altervista
Il sito si rinnova: descrizione del passaggio a Drupal 9

A soli quattro anni esatti dal passaggio dalla versione 7 alla 8, mi sono attivato per aggiornare il mio sito alla nuova versione, ovvero Drupal 9. Spinto dagli avvisi di scadenza del supporto, fissato a partire dal 2 novembre 2021 e dal tema personalizzato diventato ormai obsoleto. Ora ha una veste più moderna e ottimizzata. Di seguito descriverò la mia breve esperienza a riguardo che per fortuna è stata meno complicata del previsto.
Come copiare in locale il proprio sito online di Drupal

In generale è sempre il contrario, perché si desidera portare online il proprio sito Web dopo averlo creato e modificato a piacimento in un ambiente privato. Ma questo succedeva nel 2017 e dopo non ho più avuto bisogno di tenermelo sul computer. Recentemente però ho scoperto che il supporto del mio sito Drupal 8 terminerà il 2 novembre 2021 e ho molte incompatibilità con la nuova versione 9x. Questo articolo nasce per descrivere il processo che ho seguito per fare la copia del mio sito e farlo girare di nuovo sul computer.
Tag
Anno nuovo, nuovi propositi

Il 2017 è appena iniziato e vorrei tornare a raccontare le mie escursioni nella programmazione e le passioni informatiche. È una strada tutta in salita perché il mio lavoro è molto pesante e mi concede poco tempo libero. Ma come si suol dire "Tentar non nuoce" e quindi voglio rischiare!
TAG
Tag
Notifiche in Drupal usando azioni e trigger

Configurando le azioni e i trigger e sfruttando i token è possibile creare un efficiente sistema di notifica che avverte via email l'amministratore quando vengono salvati nuovi commenti da approvare. Inoltre informa l'avvenuta pubblicazione all'autore e le eventuali risposte al suo commento, se quest'ultimo decide di inserire la propria email, come evidenziato nel form stesso, modificando i messaggi di default di Drupal.
Tag
Come aggiornare Drupal 7.x

Semplice promemoria con le operazioni che utilizzo di solito per aggiornare le nuove versioni dei moduli installati e Drupal stesso, al momento solo le release della versione 7, per intenderci quelle da 7.x a 7.y con y>x. Quanto descritto vale sia per i domini di terzo livello di Altervista.org sia per tutti gli altri.
Tag
Drupal 7.x su Altervista in 10 mosse

Seguono alcuni consigli pratici per installare e configurare Drupal sul servizio free hosting di Altervista senza ricorrere al pannello di controllo e soprattutto impostando SQLite come database.
Tag
Finalmente online!

Rallentato da moltissimi dubbi, correzioni, cambiamenti, limature all'inverosimile, ho deciso di pubblicare il sito, ovvero l'ho spostato dal computer locale dove risiedeva da tempo e l'ho messo online con Altervista. Altrimenti sarebbe rimasto perennemente a marcire sul disco fisso!